clienti del carburo
Posizione > > BLOG

Analisi completa del carburo di tungsteno non magnetico

04 marzo 2025 vista: 22

I. Introduzione Nel campo in continua evoluzione dell'industria moderna, il carburo di tungsteno amagnetico, come eccezionale materiale in lega dura, ha brillato in numerosi settori grazie alle sue proprietà amagnetiche uniche, estremamente [...]

I. Introduzione

Nel campo in continua evoluzione dell'industria moderna, il carburo di tungsteno amagnetico, come eccezionale materiale in lega dura, ha brillato in numerosi settori grazie alle sue proprietà amagnetiche uniche, alla durezza estremamente elevata e all'eccellente resistenza all'usura, dimostrando un ampio potenziale applicativo. In questo articolo verranno analizzati in modo completo e approfondito la definizione, il processo di produzione, le caratteristiche, i campi di applicazione e le tecnologie di lavorazione del carburo di tungsteno amagnetico, con l'obiettivo di fornire ai lettori una conoscenza approfondita.

II. Panoramica della definizione di carburo di tungsteno non magnetico

Il carburo di tungsteno amagnetico, abbreviato in carburo amagnetico, è un materiale in carburo di tungsteno che rimane amagnetizzato in ambienti con campi magnetici. La sua permeabilità magnetica è significativamente inferiore a quella dell'aria e possiede quindi eccellenti proprietà amagnetiche. Questo materiale è composto principalmente da elementi in lega come WC-Ni-Cr-Ta-Ti-VC ed è sinterizzato in un ambiente sotto vuoto ad alta temperatura a 1300~1450℃ attraverso tecniche avanzate di metallurgia delle polveri. Vale la pena notare che la sua composizione in lega è completamente priva di sostanze magnetiche come ferro, cobalto e nichel, garantendo così prestazioni non magnetiche stabili.

La nostra attività in fabbrica: parti in metallo duro, parti di stampi, stampi a iniezione medicali, stampi a iniezione di precisione, stampaggio a iniezione di teflon PFA, raccordi per tubi PFA. e-mail: [email protected],whatsapp:+8613302615729.

III. Flusso del processo produttivo del carburo di tungsteno non magnetico

Il processo di produzione del carburo di tungsteno amagnetico è rigoroso e preciso e comprende principalmente le seguenti fasi chiave:

  1. Preparazione degli ingredienti: Pesare e miscelare accuratamente le materie prime come WC, TiC, TaC, Co e VC in proporzione per garantire una composizione uniforme.
  2. Frantumazione ed essiccazione: Frantumare finemente le materie prime miste e rimuovere accuratamente l'umidità attraverso un processo di essiccazione.
  3. Setacciatura e sagomatura: Setacciare la polvere essiccata, aggiungere un agente modellante, essiccare nuovamente e quindi pressare per formare i primi pezzi.
  4. Sinterizzazione ad alta temperatura: Posizionare i pezzi grezzi in un forno di sinterizzazione sotto vuoto ad alta temperatura e, dopo la sinterizzazione ad alta temperatura e ad alta pressione, ottenere prodotti di carburo di tungsteno denso e non magnetico.
  5. Ispezione della qualità: Adottiamo tecniche avanzate come il controllo non distruttivo a ultrasuoni per ispezionare rigorosamente i prodotti sinterizzati e garantire una qualità eccellente.

IV. Caratteristiche uniche del carburo di tungsteno amagnetico

Il carburo di tungsteno amagnetico si distingue per le sue proprietà uniche, che si manifestano principalmente nei seguenti aspetti:

  • Non magnetico: Rimane non magnetizzato nei campi magnetici, con una permeabilità magnetica estremamente bassa ed eccellenti proprietà amagnetiche.
  • Alta durezza: La gamma di durezza è tipicamente compresa tra 88,0~92,5 HRA, regolabile in base ai requisiti dell'applicazione.
  • Elevata resistenza alla flessione: Dopo la sinterizzazione sotto vuoto ad alta temperatura e ad alta pressione, possiede un'eccezionale resistenza alla flessione.
  • Lunga durata di vita: Grazie all'elevata durezza e alla resistenza alla flessione, gli utensili realizzati con questo materiale hanno una lunga durata.
  • Eccellenti prestazioni di lavorazione: Durante la lavorazione, non è soggetta a problemi quali la galla della parete dello stampo, la deformazione della cavità dello stampo e l'adesione della polvere, garantendo l'accuratezza dimensionale e la qualità della superficie del prodotto.

V. Ampi campi di applicazione del carburo di tungsteno amagnetico

Il carburo di tungsteno amagnetico, con le sue proprietà uniche, è ampiamente utilizzato in diversi settori:

  • Produzione di precisione: È diventato il materiale preferito per la produzione di prodotti di alta precisione, come gli ugelli dei bruciatori per stampi per batterie, i morsetti in tungsteno e molibdeno e gli utensili per il taglio del vetro.
  • Prodotti elettronici: Adatto alla fabbricazione di prodotti elettronici in ambienti non magnetici o a basso magnetismo, come bobine di induttori, trasformatori e nuclei di relè.
  • Dispositivi medici: Svolge un ruolo importante nelle apparecchiature mediche come la risonanza magnetica (MRI), evitando interferenze con i risultati diagnostici.
  • Militare e aerospaziale: Ha importanti applicazioni nell'industria della difesa, come la realizzazione di speciali strati protettivi con forte permeabilità magnetica e nessuna ostruzione alla forza magnetica.
  • Altri campi: Ampiamente utilizzati anche nella produzione di orologi, nell'edilizia, nell'energia, nell'elettronica, nell'industria chimica, nel trasporto ferroviario e nella lavorazione dei metalli.

VI. Tecnologie di lavorazione del carburo di tungsteno non magnetico

Essendo un materiale ad alta durezza, il carburo di tungsteno amagnetico richiede metodi professionali per la lavorazione:

  • Lavorazione meccanica: Utilizzare utensili in diamante e altri materiali superduri per la fresatura, la tornitura e la foratura, con velocità di lavorazione controllate per proteggere gli utensili e garantire la qualità della superficie.
  • Lavorazione a scarica elettrica (EDM): Adatto per creare piccoli fori o contorni, con un controllo preciso della velocità di lavorazione e dell'energia per evitare la deformazione dell'acciaio o la degradazione della superficie.
  • Elaborazione laser: Può essere utilizzato per processi di taglio, foratura e trattamento superficiale, con un controllo rigoroso del tempo e della velocità di riscaldamento per mantenere la durezza e prevenire la deformazione.
  • Altri metodi di lavorazione: Come l'incisione chimica, il taglio al plasma e la lavorazione a ultrasuoni, possono essere scelti in modo flessibile in base alle esigenze specifiche.

VII. Conclusione

Il carburo di tungsteno amagnetico, rappresentante dei materiali in lega dura ad alte prestazioni, dimostra il suo insostituibile valore applicativo in molteplici campi. Le sue esclusive proprietà amagnetiche, l'elevata durezza e la resistenza all'usura lo rendono una scelta ideale per la produzione di prodotti di alta precisione e di alta qualità. Con il continuo progresso della tecnologia e il fiorente sviluppo dell'industria manifatturiera, le prospettive di applicazione del carburo di tungsteno amagnetico diventeranno ancora più ampie, apportando ulteriori innovazioni e progressi a vari settori.